
KEBAB di AGNELLO? Non solo a PASQUA!
Un'idea originale per rendere il tuo BBQ spettacolare? Ecco il Kebab d'Agnello, una ricetta gustosa e coloratissima che lascerà tutti a bocca....CHIUSA. #paroladelbutcher

25 aprile e PRIMO MAGGIO_ Voglia di BARBECUE? Si ma, con STILE!
Ecco la Check LIST da spuntare prima di organizzare la Grigliata PERFETTA tra amici!
Vi abbiamo sempre parlato dell'importanza di scegliere la carne giusta, il dispositivo e il metodo di cottura più opportuna ma, mai nessuno aveva…

BUON NATALE!!! – Merry CICCIA
Ci siamo! Finalmente le nostre tavole sono imbandite. Aperti i regali c'è da smaltire il cenone di ieri sera e prepararsi al pranzo del 25. Sì perché ancora le famiglie che festeggiano il Natale si dividono tra chi festeggia con il cenone della Vigilia e chi con il pranzo, … e chi si fa tutt’e due!

L’ITALIA CHIAMO’… pronti per il Campionato Europeo dei Macellai!
L’ITALIA CHIAMO’… pronti per il Campionato Europeo dei Macellai! In Francia il prossimo 7 – 8 Novembre a Clemont-ferran

I NUMERI DI MAREMMA CHE CICCIA
Maremma che Ciccia: ben oltre 2milioni e 300 mila accessi registrati nel sito di Maremma Che Ciccia con più di 40mila visitatori nei primi 8 mesi del 2021, numeri che a noi fanno girare la testa se pensiamo che in meno di un anno i risultati sono di gran lunga raddoppiati.

MAREMMA CHE BBQ: LE BOMBETTE PUGLIESI
Nella rubrica di Maremma che BBQ di oggi parleremo di una ricetta tipica pugliese, le bombette. Semplice ma con un’altissima percentuale di gradimento, questa pietanza a base di carne suina può essere preparata usando una semplice cottura diretta su grill.

MACELLERIE D’ECCELLENZA in PIEMONTE_ PUNTO CARNI Famiglia BORELLO
Pronti per un altro capitolo di Macellerie d'Eccellenza? Si parte alla scoperta di una nuova premiata Macelleria: Punto Carni della Famiglia Borello

ADDIO 2020: I NUMERI DI ANDREA LAGANGA – IL MEAT BLOGGER DELLA MAREMMA
I numeri del blog Maremma Che Ciccia e del mio sito andrealaganga.it hanno segnato un successo inaspettato in questo 2020. Nell’anno della pandemia sono riuscito ha consolidare la mia come una delle voci ufficiali e di riferimento…

CONSORZIO DI TUTELA DEL VITELLONE BIANCO
CONSORZIO DI TUTELA DEL VITELLONE BIANCO
https://www.vitellonebianco.it/
Oggi torniamo a parlare dell’edizione zero di BuyFood Toscana che abbiamo visitato lo scorso mese. Ricordiamo che BuyFood Toscana è organizzata dalla Regione…

IL RE SUINO: sua maestà ‘La Cinta Senese’
IL CONSORZIO DI TUTELA DELLA CINTA SENESE – TRADIZIONE, INNOVAZIONE, NUOVE OPPORTUNITA’
Il vostro Butcher non va mai in vacanza e oltre alla semplice - che semplice non è mai - routine, questo mese ha partecipato a diverse iniziative…

QUANDO I MAIALE ERANO CINGHIALI
UN TEMPO TUTTI I MAIALI ERANO CINGHIALI
Storia
A noi oggi pare ovvio distinguere fra i maialini rosa con il codino a ricciolo (amabili personaggi da cartoni animati) e i selvatici e feroci abitatori del bosco, pelo irto e scuro, muso lungo,…

‘Ma quanto mi costi!’ il pezzo di Maremma che Ciccia su Eurocarni di Giugno.
'Ma quanto mi costi!'. Rincari super grazie anche all' ASFV – AfricanSwine Fever Virus
Ma quanto mi costi!
di Andrea Laganga
Archiviata la Pasqua, arrivano il bel tempo e la stagione delle grigliate. Da sempre, non certo da oggi, il prezzo…

LA BEFFA NELLA ‘PORCATA’
La BEFFA nella 'PORCATA'
Quando marchi importanti e di prestigio per la collettività nazionale vengono messi in discussione, tutto il bel paese indubbiamente ne risente.
Ed è proprio quello che è successo con il servizio andato in onda lunedì…

ANDY WARHOL_ POP ART ARTIS – segno particolare: CARNIVORO
Andy Warhol mangia un hamburger
Andy Warhol, artista dal talento multiforme, punto di riferimento per altri artisti, attori, registi e musicisti (da David Bowie a LouReed, i RollingStones), è stato maestro e fondatore della pop art americana…

SE NON C’ERI.. PROVO A RACCONTARTELO: Butcher for Children di Mirano
Se non c’eri te lo sei perso. Se non c’eri non lo hai vissuto. Se non c’eri non hai riso. Se non c’eri… non c’eri. E io proverò a raccontartelo.
ASPETTANDO DOMENICA
Mercoledì il tempo è incerto, le previsioni meteo danno pioggia…

FROLLARE Humanum Est_ Il Decalogo di Maremma Che Ciccia già 3 anni fà
Finalmente è arrivata l’estate: rispolveriamo le nostre amate griglie, la brace di “legna bona” e... su, mettiamo un bel pezzo di ciccia “a modo”! Questo è quello che ci piace fare nei giorni di festa nella nostra amata campagna…

600 ANNI DI STORIA… LA POLPETTA PIÙ AMATA DAGLI ITALIANI
Chi di noi non ha mai mangiato le polpette, magari quelle fatte a mano con la ricetta segreta della nonna? Cotte con amore dal suo gusto irripetibile. E’ la preparazione sicuramente più amata dagli italiani e sicuramente il primo preparato…

La qualità si fa in quattro
Se fino a ieri il concetto di vendita del prodotto carne era più bello e bono oggi è fatto bene e ben integrato, all’interno di un iter qualitativo in grado di rappresentare tradizione, innovazione, sostenibilità, biodiversità,…