La Toscana lancia un grido di gioia per il riconoscimento ottenuto per sua maestà la ‘Fiorentina’. Uno dei tagli tra i più conosciuti in tutto il Mondo. Con il termine FIORENTINA si va a definire lo specifico nome del taglio...
Notizie dal Mondo
Siete pronti per il caffè spalmabile, la birra di avocado e le uova vegetali? Ma anche proposte della tradizione presentate in nuove forme. Eccoci qua, pronti a vivere il nuovo anno. Questo 2021 così tanto atteso che, forse forse non...
Essere e non apparire: il valore ritrovato grazie – si fa per dire – alla pandemia. Ma … in cucina?!? E si arriva alle feste. Comunque. Inesorabilmente. Le feste sono sempre foriere di riflessioni, nel bene e nel male. Quest’anno...
Amici del BUTCHER buongiorno, la notizia era nell’aria da qualche mese, ma fino a pochi giorni fa, nel cuor nostro speravamo in un improbabile miglioramento della situazione. Purtroppo il ‘mostro’ CoVid-19 sta tenendo sotto torchio tutto il mondo, obbligando così...
A vederlo sembra un succulento piatto tutto da gustare, nella sua perfetta composizione ti invita ad entrare all’interno del locale per assaporarlo in tutto il tuo splendore; poi invece scopri che è tutto finto. Se siete stati a Londra, sicuramente...
Continua la partnership di Macelleria Laganga con i magazzini danesi Salling di Aarhus e Aalborg . Partito in questi giorni infatti un nuovo carico di carne di maremma selezionata dalla Macelleria Laganga. Contro ogni previsione proprio in periodo di lockdown è iniziata una sinergia...
IRLANDA: E’ notizia di fine estate. Battuta all’asta una pecora per ben 400 mila eurini. Se siete tra quelli che fino ad oggi pensavano che il filetto di bovino fosse il taglio più costosa in macelleria, beh, vi consiglio di...
QUELLO CHE VI AVREI VOLUTO RACCONTARE MA, PER FARLO DOBBIAMO ATTENDERE IL 2021 La presenza di @Maremma Che Ciccia al Meatopia di Londra oramai è un onore meritato da consacrare ogni anno. Come tutti sanno, anche l’evento BBQ più grande...
Chi l’ha detto che la carne lessa va mangiata solo nelle fredde giornate d’inverno? L’estate è sempre un momento difficile per scegliere cosa mangiare. “Perché non è proprio fame, ma è voglia di qualche cosa di buono” – come diceva...
Introduzione Nell’immaginario comune, quella dell’asado è una preparazione, o meglio una tecnica / sistema di cottura, tradizionale di certe culture ispaniche. Scenografico e folcloristico, l’asado contribuisce all’intreccio interculturale “globalizzato” tra il “vecchio” ed il “nuovo mondo”. Ormai quasi tutti hanno...