I NUMERI DI MAREMMA CHE CICCIA
Benvenuto Settembre, è tempo di numeri prima di RIPARTIRE!
Un’altra estate se ne va…. Ma Maremma che Ciccia non si è fermata un attimo! Rispettando tutti i protocolli ha continuato a spaziare in ogni ambito per potare un po’ di effervescenza, novità, curiosità e conoscenza. Ha cercato di continuare ad essere un punto di riferimento per la comunità e nuova fonte di informazioni anche per gli altri.

In un modo o in un altro, secondo una sua – mia – logica, cercando di offrire più punti di vista senza per altro voler essere qualcosa di diverso da quello che è – sono!
In questi ultimi due anni abbiamo sperimentato di tutto e di più. Ci rialleniamo ad una nuova normalità che fa fatica ad imporsi ma che tutto sommato scalpita per affermarsi. Molte le problematiche ancora presenti su più fronti, non solo quello della sicurezza e della salute, ma tutto sommato sembra che la fatidica ripartenza sia … partita!
COSA E’ SUCCESSO A MAREMMA CHE CICCIA

Certamente questo è quello che è successo a Maremma che Ciccia: ben oltre 2milioni e 300 mila accessi registrati nel sito di Maremma Che Ciccia con più di 40mila visitatori nei primi 8 mesi del 2021, numeri che a noi fanno girare la testa se pensiamo che in meno di un anno i risultati sono di gran lunga raddoppiati. È vero, sono pur sempre numeri (per altro ufficiali GOOGLE), piccoli se guardiamo le grandi testate giornalistiche – ma sicuramente grandi che fanno bene alla categoria dei Macellai d’Italia.
Maremma che Ciccia è solo un blog e tale vuole essere ma che da tale.. beh! Insomma sembra avere il fatto suo. Non vuole essere diverso da sé, non vuole scimmiottare altro ma nel suo piccolo portare un contributo di chiarezza e trasparenza, aggiudicandosi di diritto un posto tra le voci autorevoli nel mondo food e della CARNE.
La nostra vuole essere un’informazione sana ed educata che, a nostro – mio – parere, è importante è necessaria in un mondo spesso forviato e boicottato come quello della carne.
DAI PIACERI DELLA CARNE ….
Ma pur rimanendo la ‘carne’ il nostro tema principale – ma che pensavi?? -, Maremma che Ciccia si vuole occupare anche di ciò che gira intorno, di mode e tendenze del settore e dei settori affini, intercettando mode e tendenze per portarle in un ambito di discussione diverso, più ampio e decontestualizzato.
Insomma, non solo carne ma partire da questa per parlare di una corretta scelta nelle abitudini alimentari: ognuno poi è libero di scegliere.
Ma per poter scegliere, prima ci si deve informare e Maremma che Ciccia cerca di fare il suo ed esservi di aiuto in modo chiaro, semplice, vicino e spesso – molto spesso – a modo mio!
Seriamente, con entusiasmo, a volte con ironia: ma io sono il Butcher!
Parola mia!

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!