Meatology è nata per potervi fornire informazioni utili e interessanti riguardanti il mondo della carne e tutto quello che ci ruota intorno. Oggi parliamo di 'termometro in cucina'...
MEATOLOGY
Cottura Sotto la Cenere: Impiego Sostenibile delle Braci. Con l’articolo di oggi il BBQ-BUTCHER Marcello Iuculano cercherà di farvi vivere secondo un altro punto di vista...
Oggi parleremo di sostenibilità, un argomento di grande attualità ma, ahinoi, spesso oggetto di grossolani malintesi. Buona lettura con il nostro Marcello Iuculano...
Per la rubrica “Meatology” oggi parleremo di un condimento molto conosciuto e diffuso in America, soprattutto negli stati meridionali del continente settentrionale. Di cosa sto parlando? Ma della salsa barbecue: barbecue sauce o BBQ sauce....
Per gli amici di Meatology oggi torniamo in Sicilia alla scoperta dei ' maccaroni al sugo'...
Per la rubrica Meatology di oggi parleremo di un condimento mediterraneo tipico del Sud Italia, usatissimo per arricchire soprattutto (ma non solo) carni arrostite già molto “intense”, senza appesantirle ulteriormente. Il protagonista di questo articolo è il famosissimo salmoriglio....
VERDURE FERMENTATE, LATTOFERMENTAZIONE.... oggi in MEATOLOGY vi apriremo un nuovo MONDO... Siete PRONTI? Ben tornati nella RUBRICA più Cool di Maremma Che CICCIA. Oggi in MEATology, assieme al nostro Guru Marcello Iuculano parleremo di un argomento particolare, estraneo alla maggior parte degli italiani, perché tipico dei territori europei centro-orientali: le verdure fermentate (crauti, cetriolini sott’aceto ecc.)....
Un caro saluto a tutti gli amici di Meatology! Quello di oggi è un argomento particolarmente interessante, non solo dal punto di vista tecnico-gastronomico, ma anche salutistico-nutrizionale: la vasocottura. Seppur ancora poco conosciuta – in particolare dalla categoria “cuochi amatorialmente tradizionalisti” – quella della vasocottura è in una tecnica che dovrebbe appartenere al bagaglio culturale di tutti gli appassionati del settore....
“Meatology”! Nell’articolo di oggi parleremo del consumo di carne cruda, più precisamente di tartare e di quella invece battuta a coltello. Più precisamente ci soffermeremo sulle differenze tra le due modalità di preparazione e sull’impatto, in termini di composizione chimico-nutrizionale, che queste possono avere sul piatto finito...
MEATOLOGY! Un caro saluto a tutti gli amici della nostra affezionata rubrica Meatology. Oggi parleremo di formaggio e ricotta e, in particolare, di come farli in casa....