FOOD DESIGN? ARRIVA IN MACELLERIA. ECCO IL MEAT-DESIGN! E’ oramai da anni, forse più di 10 che abbiamo iniziato a sentire la parola Food-Designer nel nostro quotidiano. Una parola talmente ricca e piena costanti, utilizzata per rendere omaggio a quella...
Meat blogger
“Hai mai visto un meccanico smontare un motore con la stessa chiave inglese? NO. Così lavora anche il MACELLAIO” di ANDREA LAGANGA Conoscete la differenza tra un coltello da taglio e un coltello da bistecca ? In questo articolo, parlerò dei coltelli da macellaio e...
Buongiorno amici del Butcher, continuando il nostro “resto a casa” e, con queste belle giornate di sole, abbiamo deciso di dare il via a qualche cosa che ci riempie l’anima ma, soprattutto la pancia. Siamo tutti a casa, con la...
COME CONSERVARE LA CARNE. Parla il BUTCHER Oggi il vostro Butcher vi parlerà di un argomento mooolto importante e assai dibattuto in questo periodo: “Quale è il miglior metodo per conservare la ciccia in sicurezza?” In questi mesi di ‘fermo’...
MACELLERIE D’ECCELLENZA MADE IN ITALY: MACELLERIA ROSSETTI Tutto cominciò negli anni ’50 … quando papà Rossetti e fratelli, da allevatori, aprirono una modestissima macelleria di pochi metri quadrati al centro di Roma. Pur tra tra inesperienza e difficoltà, i nuovi macellai e...
IL CONSORZIO DI TUTELA DELLA CINTA SENESE – TRADIZIONE, INNOVAZIONE, NUOVE OPPORTUNITA’ Il vostro Butcher non va mai in vacanza e oltre alla semplice – che semplice non è mai – routine, questo mese ha partecipato a diverse iniziative...
La BEFFA nella ‘PORCATA‘ Quando marchi importanti e di prestigio per la collettività nazionale vengono messi in discussione, tutto il bel paese indubbiamente ne risente. Ed è proprio quello che è successo con il servizio andato in onda lunedì sera...
DOMANDA PER I PROFESSIONISTI MACELLAI: CHE NE PENSATE? Proprio in questi giorni, mentre stavo lavorando per una consulenza, mi sono trovato davanti ad un problema. Conoscere il vero numero dei macellai Italiani. Scartabellando info in internet non ho trovato nessun...
TRE giorni di Masterclass, Seminari e veri racconti di esperienze tutte Made in ITALY in giro per il M0ndo. Tre intense giornate caratterizzate da gusto e cultura, con l’obbiettivo di valorizzare il territorio italiano ed i suoi prodotti. Questo è...
Dopo la Moda “TARTUFO”, TUTTI CRITICI ENO-GASTRONOMICI STELLARI In questi giorni su Facebook non si fa altro che leggere i nomi delle nuove STELLE decretate dalla conosciutissima Guida Michelin. Guida molto severa che dona gran lustro a coloro che, nell’ambito...