Cibomare 2025: Il Mare in Tavola a Follonica, ma senza fronzoli. E con la giusta dose di follia.
di Andrea Laganga
Chef stellati, Carne, Pesce e Veg…. cotti sulla sabbia e in costume: un lunedì di puro divertimento e sapori veraci.
Amici del BUTCHER,
Amici, preparate le forchette. E non parlo di quelle d’argento della nonna, ma di quelle che affondano nel gusto vero, schietto, che sa di mare, di terra e di pura goduria. A Follonica, il prossimo lunedì 23 giugno 2025, non andrà in scena l’ennesima sagra di paese. Si terrà Cibomare, un evento che promette di far ballare le papille gustative con la forza di una mareggiata e l’energia di una festa in spiaggia. E se ve lo dico io, Andrea Laganga, è perché qui c’è della sostanza, e anche un bel po’ di sano divertimento.
Non aspettatevi lustrini o coreografie da chef star in giacca e cravatta. Qui si parla di cibo, di quello che ti fa chiudere gli occhi e sentire il profumo del Tirreno, di quello che ti lega alla terra maremmana con un nodo robusto. Il palco sarà il Marula – Bagno Golfo, un posto dove il tramonto è già uno spettacolo e il profumo della salsedine è l’antipasto. E sì, gli chef cucineranno direttamente sulla sabbia, rigorosamente in costume. Perché a Cibomare, la parola d’ordine è divertirsi e stare insieme con gusto.
Cosa bolle in pentola (o meglio, in padella, e sulla griglia)?
Dalle 12:30 si comincia a fare sul serio. Chef – quelli veri, di alto livello, anche stellati, macellai e professionisti conosciuti su tutto il panorama nazionale – saranno ai fornelli. Non vi darò i nomi, perché i nomi servono agli influencer, non al gusto. Qui contano le mani, l’esperienza, e il rispetto per la materia prima. Aspettatevi piatti che raccontano una storia, non solo una ricetta. Parliamo di sapori decisi, di tecniche che valorizzano non solo il pesce e i frutti di mare, ma anche carne e verdure, preparate sul momento, senza maschere o inutili complessità. Non le solite frittole da bancarella, per intenderci. Qui si mangia, si beve, si balla e ci si diverte.
Accanto al cibo, ci saranno i vini del territorio. Perché un buon piatto senza il suo compagno liquido è come una barca senza vento. Vini che sanno di sole, di mineralità, che puliscono il palato e ti preparano al boccone successivo. Non etichette blasonate solo per il nome, ma il frutto di chi la terra la conosce e la rispetta.
E per chiudere, perché la gola ha sempre l’ultima parola, ci sarà anche spazio per i dolci e i gelati. Ma anche qui, la logica è la stessa: ingredienti di qualità, autenticità, e il sapore vero che non ti lascia dubbi.
Perché andarci?
Perché Cibomare non è solo un evento, è un’esperienza.
È l’occasione per capire che il buon cibo è fatto di concretezza, non di fumo. È un modo per riconnettersi con i sapori autentici, quelli che ti ricordano che l’Italia è ancora il Paese dove si mangia bene, sul serio. È un appuntamento per chi non ha paura di sporcarsi le mani (metaforicamente, si intende) con il gusto, e per chi vuole passare una giornata di puro divertimento, tra sapori eccezionali e buona compagnia.
Quindi, segnatevelo: lunedì 23 giugno 2025, Follonica, Marula – Bagno Golfo. Lasciate a casa le aspettative da gourmet sofisticato e portate con voi la fame vera, quella che apprezza la semplicità fatta a regola d’arte, e la voglia di fare festa. Non ve ne pentirete.
Siete pronti a farvi travolgere dal sapore e dal divertimento? O preferite ancora le solite cene da asporto?
La scelta è vostra.
________________________________________________
In “Maremma Che ciccia”, ci impegniamo a esplorare e condividere queste storie, portando la carne al centro della nostra tavola e della nostra vita. Unisciti a noi in questo viaggio gastronomico e lasciati ispirare dalle infinite possibilità che la carne ha da offrire.
E chi lo sa , Se ci segui, avrai l’opportunità di scoprire in anteprima tutte le novità e le delizie del mondo carnivoro, per non perdere neanche un morso della nostra passione!