La Bistecca alla Fiorentina Punta all’Europa con la certificazione STG
di Andrea Laganga
A Bruxelles, una delegazione toscana ha preso ufficialmente la candidatura della rinomata specialità, con una delegazione esclusiva e il sostegno di importanti figure istituzionali europee.
Amici del BUTCHER,
Bruxelles, 4 Giugno 2025 – La Bistecca alla Fiorentina è stata protagonista a Bruxelles con l’obiettivo di ottenere la certificazione di Specialità Tradizionale Garantita (STG) dall’Unione Europea. Questo ambizioso passo mira a tutelare l’autenticità e la specificità di uno dei piatti simbolo della tradizione culinaria italiana.
Siete pronti? Oggi la notizia arriva dritta dal cuore dell’Europa, e fa tremare le braci di tutta Bruxelles!
La nostra amata Bistecca alla Fiorentina è volata nella capitale belga con un solo, grande obiettivo: accaparrarsi il prestigioso marchio di Specialità Tradizionale Garantita (STG) dell’Unione Europea.
E vi dirò, è una mossa da veri maestri per proteggere il nostro gioiello da tutte quelle imitazioni che non le rendono giustizia!
Una Grigliata Epica nel Cuore d’Europa!
Mercoledì 4 giugno 2025 – e badate bene, la notizia è fresca di ieri! – la Fiorentina ha fatto il suo ingresso trionfale. Il clou? Una degustazione coi fiocchi sulla terrazza del Museo di Scienze Naturali, proprio a un tiro di schioppo dal Parlamento Europeo.
Più di duecento invitati – europarlamentari, giornalisti, gente del mestiere e palati fini di tutta Europa – hanno avuto il privilegio di assaggiare circa 80 Bistecche alla Fiorentina. Immaginatevi: le nostre lombate di Chianina e Fassona, direttamente dalla Toscana, finite sulla griglia a fiamma viva, preparate a regola d’arte.
E chi c’era ai “fuochi” a dare il meglio di sé? Il presidente di Federcarni-Confcommercio Toscana Alberto Rossi con il suo vice Stefano Secci e altri tre macellai toscani scelti, veri artisti della carne! E non finisce qui, perché ogni boccone era accompagnato dai vini del Consorzio Chianti Colli Fiorentini, un abbinamento che ha fatto scintille!
Pesci Grossi e Fumo di Griglia: Presenti All’Appello!
Quando la Fiorentina chiama, i pezzi grossi rispondono presente! A sostenere la nostra regina della tavola c’erano nomi che contano:
* Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo
* Eric Sargiacomo, vicepresidente della Commissione Agricoltura
* Antonio De Caro, presidente della Commissione per l’Ambiente, il Clima e la Sicurezza Alimentare
* Luigi Di Maio, rappresentante speciale dell’Unione Europea per il Golfo Persico
* E il nostro Dario Nardella, europarlamentare ed ex sindaco di Firenze, che di Fiorentina se ne intende!
C’è stato anche un cocktail pre-partita il 3 giugno, per scaldare gli animi e far capire a tutti che la Fiorentina fa sul serio!
Il Bollino STG: La Garanzia del Vero Gusto!
Questa richiesta di certificazione STG non è una cosa da poco, amici.
È il frutto di un lavoro certosino, di studi e sacrifici. Come ha spiegato Giovanni Brajon, presidente dell’Accademia della Fiorentina, questo marchio è fondamentale per garantire l’autenticità della nostra bistecca, mettendola al riparo da chi cerca di copiarla senza rispetto. Non è un bollino per il territorio, ma per il metodo di produzione e la tradizione che la rendono unica al mondo.
Franco Marinoni, direttore generale di Confcommercio Toscana, ha rincarato la dose: la Fiorentina è un simbolo di cultura e tradizione, che porta il sapore e la passione di Firenze in ogni angolo del globo.
E Massimo Manetti, presidente della Camera di Commercio di Firenze, lo ha detto chiaro e tondo: siamo in prima linea per difendere i nostri prodotti e le nostre tradizioni. Vogliamo che la Fiorentina sia protetta, dal taglio alla cottura, seguendo un disciplinare ferreo. Solo così si tutela davvero un’eccellenza che non ha eguali!

[social @albertorossi]
Tenetevi forte, perché la Fiorentina è pronta a far faville!
________________________________________________
In “Maremma Che ciccia”, ci impegniamo a esplorare e condividere queste storie, portando la carne al centro della nostra tavola e della nostra vita. Unisciti a noi in questo viaggio gastronomico e lasciati ispirare dalle infinite possibilità che la carne ha da offrire.
E chi lo sa , Se ci segui, avrai l’opportunità di scoprire in anteprima tutte le novità e le delizie del mondo carnivoro, per non perdere neanche un morso della nostra passione!