THE GOLDEN STEAK: La carne perfetta arriva in TV! Pronti a far frollare i DIVANI?
di Andrea Laganga
Non è solo uno show, è il Campionato Italiano di cottura della Bistecca con l’Osso! Scopri il DREAM TEAM di Giudici e il Cuore Nobile che batte dietro le quinte. Domani su Food Network, non mancate!
Amici del BUTCHER,
tenetevi forte, perché la notizia che sta per esplodere è di quelle che fanno tremare i muri e vibrare le griglie! Preparate i divani, lucidate lo schermo della TV e affilate i vostri appetiti, perché domani, martedì 27 maggio, la storia della carne in televisione sta per cambiare per sempre!
Su Food Network, canale 33, sbarca finalmente, con la sua prima puntata, l’evento che tutti stavamo aspettando: “The Golden Steak”! Sì, avete capito bene, il campionato italiano di cottura di bistecche con l’osso, quello di cui si parla da mesi, quello che promette di farvi venire l’acquolina in bocca a ogni inquadratura, è qui!
È l’apice della passione per la carne, il trionfo della brace, la celebrazione del taglio perfetto e della cottura a regola d’arte. Non è solo un programma, è una filosofia di vita che prende forma davanti ai nostri occhi!
Il Sogno Dorato della Bistecca: Quando la Passione si Fa Spettacolo
Immaginatevi: bistecche perfette, frollature da manuale, il crepitio della brace, il profumo inebriante della carne che cuoce lentamente, il fumo che danza nell’aria… “The Golden Steak” è tutto questo e molto di più. È la sfida definitiva tra i più grandi maestri della griglia, dove ogni fibra, ogni taglio, ogni grado di cottura viene analizzato con la precisione di un orologiaio e la passione di un innamorato. Non si tratta solo di cuocere una bistecca, ma di trasformare un pezzo di carne in un’esperienza culinaria che va oltre il semplice sapore, toccando l’anima. È l’arte di esaltare la materia prima, di rispettarla, di portarla alla sua massima espressione.
Questo show è il frutto di un lavoro incredibile, di una visione chiara e di una passione sconfinata. Dietro le quinte c’è un team di gente che sa il fatto suo, a partire da Contenuti Production di Irene Bellini, una realtà che ha saputo cogliere l’essenza di questo mondo e portarla con maestria sul piccolo schermo. E se c’è un nome che risuona forte in questa produzione, è quello di Roberto Giacobbo, sì, proprio il divulgatore scientifico che tutti conosciamo!
Lui non è solo un presidente di giuria, è il pilastro, la garanzia di serietà e di approfondimento, colui che con la sua curiosità innata ha saputo elevare il dibattito sulla carne a un livello mai visto prima. Unisce il rigore scientifico alla passione per la buona tavola, una miscela esplosiva che renderà ogni puntata un vero e proprio laboratorio del gusto e della conoscenza.
La Giuria dei Titani: Un Concentrato di Sapere e Carisma
Ma il vero cuore pulsante di “The Golden Steak” è la sua giuria. E qui, amici, non stiamo parlando di giudici qualunque. Stiamo parlando di un vero e proprio Dream Team, un’assemblea di geni della carne, ognuno con le sue specializzazioni, le sue manie, le sue doti uniche. Preparatevi, perché questi nomi sono musica per le orecchie di chi ama la buona ciccia:
-
Christian Ranuschio: L’ideatore, il visionario! Lui è la mente che ha partorito “The Golden Steak”, colui che ha avuto l’intuizione geniale di trasformare una passione in un evento di caratura nazionale. Senza la sua scintilla, tutto questo non esisterebbe. È il pioniere, il coraggioso che ha aperto nuove strade nel mondo della carne, dimostrando che l’innovazione e il rispetto per la tradizione possono andare di pari passo.
-
Roberto Giacobbo: Il Presidente di giuria, e la sua sola presenza è una garanzia! Con la sua capacità di analizzare, di sviscerare ogni dettaglio, ogni tecnica, ogni impercettibile sfumatura, Roberto porterà un livello di approfondimento e di competenza che pochi show possono vantare. Il suo occhio attento e la sua mente brillante saranno fondamentali per capire non solo “cosa” è buono, ma “perché” è buono, elevando la discussione al di là del semplice gusto.
-
Andrea Laganga: Il nostro Andrea! Un nome che risuona forte nel mondo della carne, un vero punto di riferimento. Non è solo un macellaio esperto, è un meat blogger che vive di carne e per la carne. La sua specializzazione nelle tecniche di affumicatura e nelle cotture al fuoco lo rende un’autorità indiscussa. Andrea non giudica solo il sapore, ma la maestria dietro ogni fiamma, ogni voluta di fumo, ogni crosticina perfetta. La sua è una visione a 360 gradi, quella di chi sa cosa vuol dire lavorare con le mani e con la testa, trasformando un pezzo di carne in un capolavoro fumante. Vedrete la sua passione esplodere a ogni commento, a ogni giudizio!
-
Orlando Di Mario: Il Presidente della Nazionale Italiana Macellai, signori! Orlando è un macellaio con la “M” maiuscola, un esperto di razze e allevamenti che conosce ogni segreto della filiera. È l’uomo che sa da dove viene la carne, come è stata trattata, come va rispettata. La sua conoscenza enciclopedica delle diverse tipologie di bovino, suino, ovino, e delle loro caratteristiche organolettiche lo rende un faro per tutti i partecipanti e per noi telespettatori. Con lui, si impara l’importanza di una materia prima eccellente.
-
Francesco Camassa: Se la frollatura è un’arte, Francesco ne è il pittore! Questo macellaio è un vero esperto di frollature e tecniche di lavorazione delle carni. Lui sa che il tempo, la temperatura e l’umidità sono gli ingredienti invisibili che trasformano un buon taglio in una prelibatezza indimenticabile. Il suo occhio saprà riconoscere la perfezione di una carne ben frollata, quella che si scioglie in bocca e ti lascia un ricordo indelebile.
-
Gianni Giardina: Un nome che fa tremare le vene ai polsi a qualsiasi macellaio del mondo! Gianni è stato il miglior disossatore al mondo per due anni di seguito. Avete capito bene? Il migliore del PIANETA! Vederlo in azione è come assistere a una sinfonia di precisione e velocità. La sua maestria nel disosso è leggendaria, e il suo occhio esperto saprà valutare la pulizia del taglio e il rispetto della fibra in ogni preparazione. Un vero genio con il coltello in mano.
-
Pasquale Maravita: Lo chef grigliatore per eccellenza! Pasquale non è solo un esperto di cotture al fuoco, è il vincitore di ben due titoli del campionato “The Golden Steak”. Conosce ogni segreto della brace, ogni trucco per esaltare i sapori della carne al fuoco. La sua esperienza sul campo, la sua capacità di domare le fiamme e di raggiungere la cottura perfetta, lo rendono un giudice temibile e ammirato.
-
Riccardo Ricci, il Motomacellaio: Non un semplice macellaio, ma un’icona! Il braccio destro del leggendario Dario Cecchini, e uno specialista dello street-food in giro per il mondo. Riccardo porta la tradizione toscana e la contaminazione internazionale, un mix esplosivo di sapori e di idee. La sua energia, la sua capacità di rendere la carne accessibile e irresistibile in ogni contesto, lo rendono un personaggio unico e imperdibile.
-
Luca Terni: Il macellaio-chef che è diventato un volto noto della TV! Luca è un conduttore di programmi televisivi sul mondo food come “Scarpetta d’Italia”, e porta a “The Golden Steak” la sua visione completa, quella di chi sa lavorare la carne in macelleria e trasformarla in un piatto gourmet in cucina. La sua esperienza davanti alle telecamere lo rende un comunicatore eccezionale, capace di spiegare concetti complessi con semplicità e passione.
-
Eugenio Simonetti: Il noto chef della Sardegna, un maestro delle cotture alla brace! Eugenio è specializzato non solo nella carne, ma anche nel famosissimo tonno di Carloforte. La sua profonda conoscenza del fuoco e dei prodotti del mare e della terra, unita alla sua sensibilità sarda, gli permette di portare un tocco di eleganza e di profondità in ogni valutazione. La sua expertise sulla brace è qualcosa di straordinario.
Un parterre così, amici, non si era mai visto in televisione! Ogni giudice è un capitolo a sé stante della Bibbia della carne, e vederli interagire, confrontarsi, giudicare, sarà una vera e propria lezione di vita e di gusto.
Il Cuore Vero Dietro le Fiamme: Solidarietà e Formazione
Ma “The Golden Steak” non è solo show e competizione, è un evento che ha un’anima grande, un cuore che batte forte per la solidarietà e la formazione.
Dietro le quinte, prima ancora che le telecamere si accendessero per le puntate del campionato, c’è stato un vero e proprio ritrovo dei giganti della carne, un momento di condivisione e di impegno sociale che fa onore a tutti i partecipanti.
Nei giorni 25 e 26 maggio, i giudici si sono riuniti in quel di Fiuggi, in un giardino incantevole, non solo per affinare la loro maestria con la brace e per godersi la compagnia, ma per un fine nobile. Hanno messo le loro incredibili abilità al servizio della comunità, grigliando bistecche per beneficenza! Sì, avete capito bene: il ricavato di quelle succulente grigliate è andato a un’associazione di volontariato locale, a dimostrazione che la passione per il cibo può nutrire non solo il corpo, ma anche l’anima della comunità. Un gesto di grande altruismo che rende questi maestri ancora più grandi ai nostri occhi.
E non è finita qui! Il 26 maggio, questi stessi luminari della carne non si sono tirati indietro quando si è trattato di investire nel futuro. Hanno dedicato parte della loro preziosa giornata a tenere lezioni magistrali ai ragazzi degli istituti alberghieri. Immaginate l’emozione di quei giovani studenti, avere di fronte i migliori macellai e chef d’Italia, pronti a condividere segreti, tecniche e la loro sconfinata passione! È un atto di generosità e lungimiranza, un modo per tramandare un mestiere antico, per formare le nuove generazioni di professionisti che un giorno porteranno avanti l’eccellenza della carne italiana. È la dimostrazione che il vero valore non è solo vincere, ma anche insegnare, ispirare, e lasciare un’eredità di sapere.
Questo è il vero spirito di “The Golden Steak“: unire il brivido della competizione alla nobiltà della solidarietà e alla fondamentale importanza della formazione. È un messaggio potente che si allinea perfettamente con la filosofia di Maremma che Ciccia: la qualità, la passione e il cuore che si mettono in ogni cosa.
Non Puoi Mancare!
Quindi, amici di Maremma che Ciccia, il conto alla rovescia è finito!
🔥Domani sera, martedì 27 maggio, su Food Network (canale 33), accendiamo i motori della brace e tuffiamoci nell’avventura di “The Golden Steak”!
Sarà un’occasione imperdibile per imparare i segreti della carne, per emozionarvi con le sfide, per ammirare la maestria di questi giganti e per sentirvi parte di un mondo fatto di passione, gusto e solidarietà. Preparatevi a prendere appunti, a fare esperimenti in cucina e, soprattutto, a godervi uno spettacolo unico nel suo genere.
Non mancate, perché la bistecca perfetta vi aspetta!
Maremma che Ciccia!
Restate sintonizzati, perché la ciccia è servita… anche in TV!
________________________________________________
In “Maremma Che ciccia”, ci impegniamo a esplorare e condividere queste storie, portando la carne al centro della nostra tavola e della nostra vita. Unisciti a noi in questo viaggio gastronomico e lasciati ispirare dalle infinite possibilità che la carne ha da offrire.
E chi lo sa , Se ci segui, avrai l’opportunità di scoprire in anteprima tutte le novità e le delizie del mondo carnivoro, per non perdere neanche un morso della nostra passione!