Il segreto del successo del Smash Burger: un’esplosione di sapore in ogni morso!
di Andrea Laganga
“Scopri come preparare il burger più irresistibile e gustoso che abbia mai assaggiato!”
Amici del Butcher,
Il mondo degli hamburger è in continua evoluzione, con nuove varianti e gusti che si diffondono rapidamente. Tra le tante opzioni disponibili, c’è una particolare variante che si è guadagnata il titolo di “rivoluzione culinaria dell’hamburger“: lo Smash Burger.
Questo fenomeno culinario ha conquistato il palato di persone di tutto il mondo, con la sua combinazione di gusto, succulenza e croccantezza. Scopriamo insieme la storia di questo iconico piatto americano e come prepararlo a casa.
❓ SIETE PRONTI PER LA RIVOLUZIONE ❓
LA SUA STORIA
🇺🇸 Lo Smash Burger ha origini negli Stati Uniti, in particolare nella regione del Midwest.
È stato creato negli anni ’40 o ’50 come una variante del classico hamburger americano.
La tecnica di schiacciare la carne sulla piastra calda per ottenere una crosta croccante è stata sviluppata come modo per cucinare gli hamburger in modo più veloce e uniforme nei ristoranti fast food. Da allora, lo Smash Burger si è diffuso in tutto il paese diventando una delle varianti più popolari dell’hamburger.
LA SUA PREPARAZIONE è FAST
La preparazione di uno Smash Burger richiede pochi ingredienti, ma è la tecnica che fa la differenza.
La carne macinata viene divisa in porzioni di dimensioni simili e poi schiacciata sulla piastra calda con un utensile apposito chiamato “smasher“. Questo processo permette alla carne di cuocere rapidamente, creando una crosta croccante esterna e mantenendo un interno succoso.
La carne viene condita con sale e pepe e, se desiderato, si possono aggiungere formaggio, sottaceti, cipolle e altri ingredienti per personalizzare il proprio Smash Burger.
La ricerca della qualità e dell’autenticità
Per preparare uno Smash Burger delizioso a casa, segui questi semplici passaggi:
1. Prepara gli ingredienti: procurati carne macinata di alta qualità (preferibilmente con una percentuale di grasso del 20-30%), pane per hamburger, formaggio a scelta, sottaceti, cipolle, ketchup e senape.
2. Dividi la carne in porzioni di circa 100-150 grammi e forma delle palline.
3. Riscalda una piastra o padella pesante a fuoco medio-alto.
4. Posiziona una pallina di carne sulla piastra calda e schiacciala con l’aiuto di uno smasher o di un utensile pesante. Premi con forza per ottenere una crosta croccante. [aiutati con un foglio di carta da forno tra la carne e lo smasher, eviterai che la carne si appiccichi all’utensile]
5. Condisci la carne con sale e pepe.
6. Dopo circa un minuto, aggiungi una fetta di formaggio sullo Smash Burger e copri con una campana per farlo fondere.
7. Tosta i panini per hamburger sulla piastra calda.
8. Assembla il tuo Smash Burger: metti il pane inferiore, aggiungi il tuo Smash Burger con il formaggio fuso, aggiungi sottaceti, cipolle e condimenti a piacere, e copri con il pane superiore.
PAROLA DEL BUTCHER!
Lo Smash Burger è diventato un’icona della cultura culinaria americana, grazie alla sua combinazione di sapore, texture e semplicità.
La sua popolarità si è diffusa in tutto il mondo, con ristoranti e appassionati di cucina che mettono in mostra le proprie varianti creative.
Prova a preparare uno Smash Burger a casa e sperimenta con diversi condimenti e topping per creare la tua versione perfetta.
Che tu sia un appassionato di hamburger o semplicemente curioso di provare nuove esperienze culinarie, lo Smash Burger è sicuramente un piatto da provare almeno una volta nella vita. Buon appetito!
#parola del BUTCHER!