LA RICETTA DEL MESE: BUON SAN VALENTINO.
E se la carne chiama carne, non potevamo che approfittare della festa degli innamorati per proporvi una ricetta assai HOT. Per San Valentino il vostro Butcher ha voluto regalarvi una sua chicca di classe presentata già dal vivo durante uno show coking moooolto particolare. Vi basti pensare che in quella sala ero solo io, la ciccia, il pubblico e… un sottofondo di Joe Cocker: You Can Leave Your Hat On (9 settimane e ½) ALZA LA MUSICA
Comunque è già risaputo che la ciccia ha effetti nascosti ritenuti afrodisiaci, contribuendo l’aumento della libido. Ora, lo sapete che sono solo un butcher e non un medico, ma vi posso giurare che a me la ciccia mi garba sempre mangiarla, e quando la mangio, sto proprio bene. Quindi, qualcosa vorrà pur dire.
LA RICETTA
Quello che vi sto per raccontare è la Battuta del Butcher per le occasioni importanti. Una ricetta veloce per stupire il vostro LUI o la vostra LEI senza sporcare i fornelli di casa.
La battuta di carne è un piatto tipico piemontese, esportato poi in tutta Italia e oltre confine. Un piatto simbolo della genuinità della carne in quanto va consumata cruda, precedentemente sminuzzata (battuta) mediante il coltello. E da qui prende proprio il nome di battuta al coltello.
Per preparare questo piatto, apparentemente elementare, dobbiamo reperire la materia prima, principe del piatto, di altissima qualità ma soprattutto bisogna avere fiducia in colui che te la venderà. Dato che l’alimento che stiamo acquistando andrà consumato senza cuocerlo, è importantissimo che sia stata ottenuta da tagli di carne freschi, privi di grasso e tessuti cartilaginei ma, soprattutto che quella determinata parte sia stata lavorata rispettando le norme di igiene e pulizia delle superfici e degli strumenti da lavoro. Ed è per questo che mi sento di consigliarvi il vostro Macellaio di Fiducia per farvi preparare la base del piatto. La sua faccia farà da garante in prima persona della qualità.
INGREDIENTI per 2 Persone
- 400gr di Carne di Manzo Battuta al coltello SUPER qualità
- 1 Lime
- Scaglie di sale di Cipro e pepe
- Olio Evo
- 200 gr More, Lamponi o fragole
- Tavola di Cioccolato fondente
- Peperoncino fresco
PROCEDIMENTO
- Prendete una boule di vetro e mettete dentro la vostra carne già pronta, aggiungete una presa di sale, una macinata di pepe a piacere, un filo generoso di olio Evo e una strizzata di mezzo Lime. Mescolare bene con le mani amalgamando bene gli ingredienti alla carne.
- Intanto che fate riposare la ciccia, prendete il boccale del minipimer per preparare la salsa. Prendete i frutti rossi scelti, e aggiungeteli all’interno del boccale insieme ad un cucchiaio di zucchero di canna, olio evo, e il succo del mezzo lime. Frullate tutto il composto fino al raggiungimento di una salsa liscia. Aggiustatela di zucchero a piacere.
- Nel piatto da servizio, aiutandovi da un coppapasta, magari a forma di cuore visto la ricorrenza, impiattate la vostra battuta di carne che avete fatto riposare per 10 minuti.
- Dopodiché, unite la salsa ai frutti rossi al piatto, finendo il tutto con una bella grattugiata di cioccolato fondente e
piccola puntina di peperoncino fresco.
Un po’ di piccante farà sicuramente bene alla serata. Ricordatevi di dare libero sfogo alla vostra fantasia per l’impiattamento della serata. Per una sera, giocate senza regole a tavola. Io vi ho creato il pretesto, ora spetta a voi completare la storia.
Provare per credere,
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!