“CARNE POVERA”… STORIE di Famiglia
PRONTI ad aiutare il SUPER BUTCHER? Insieme recupereremo le STORIE e i GUSTI di chi ci ha cresciuto
Amici del Butcher buongiorno anzi, dovrei dire “Amici del SUPER Butcher…”
Cari lettori di Maremma Che Ciccia, questo 2022 vogliamo partire in modo diverso. Prima però voglio raccontarvi cosa c’è venuto in mente.
Ogni giorno ci battiamo per valorizzare e far conoscere al meglio il mondo carne, far scoprire la verità partendo dagli allevamenti fino ad arrivare alla tavola, cercando di smentire o spiegare quello che capita di leggere nel mondo dell’informazione.
E se arrivasse un Super Eroe in soccorso del mondo carnivoro? Ecco, proprio questo ci siamo immaginati.
Immaginatevi un Butcher che vive costantemente a contatto con la carne, dalla scelta del capo, durante la lavorazione della stessa, alla conservazione fino ad arrivare alla cottura. Un super eroe non necessariamente palestrato e ginnico con muscoli scolpite bensì un buon gustaio della buona tavola con qualche chilettino in più. Magari un maremmano innamorato della sua terra e delle tradizioni, linfa viva della propria cultura italica. Vi viene in mente qualcuno?
Ecco che nasce il Super Butcher, armato del suo corno maremmano pronto a raccontarvi storie che vi faranno sicuramente leccare i baffi. Attenzione però, il SUPER non sta per superpoteri, o meglio, ancora non ha dato modo di mostrarceli ma, fossi in voi, non lo perderei di vista.
Ora che la MEAT-RVEL ci ha svelato la nascita del suo nuovo personaggio, ecco la necessità di inserirlo all’interno di un film.
Oggi giorno non c’è molto da inventare. I social pullulano di idee e input: basta solamente saperli cogliere. Da uno spunto del famosissimo Tik-Toker Mauro De Lillo (avete presente il romano di AAAARTE POVERA, ospite anche delle IENE di canale 5) ecco che nasce il mondo di …
COSA E’ CARNE POVERA
Carne Povera è la RUBRICA New Entry di Maremma Che Ciccia dove il personaggio principale – il Super BUTCHER – ci porterà alla scoperta di quello che forse ci sta un po’ sfuggendo di mano. Vi spiego meglio.
Nel mondo comune, quello della carne compreso, troppo spesso vengono messe nel dimenticatoio tradizioni, abitudini, sapori… per fare spazio alle meravigliose, fresche e numerose novità provenienti da tutte le parti del mondo. Piatti e profumi che ci hanno cresciuto fino a ieri oplà! svaniscono e che oggi non sappiamo nemmeno riproporre. Quei piatti, ma soprattutto quelle attenzioni che solo i nostri nonni o genitori sapevano mettere in ogni preparazione, rendendo ogni portata indimenticabile rischiano di andare perdute nella foga della novità a tutti i costi!
Ecco che allora il Super Butcher vuole rispolverare quelle memorie storiche di gusti e sapori che ci appartengono e, che forse forse, riscoprendole, potrebbero aiutarci anche in altri ambiti. Ma un passo alla volta, altrimenti il discorso rischia di diventare ora troppo più lungo.
Carne POVERA: perché?
OCCHIO a dargli del povero! Abbiamo voluto utilizzare la parola POVERA non per sminuire certi tipi di preparazione o perché da considerarsi di basso costo. Anzi, vi dimostrerò che spesso non è proprio così. Carne POVERA perché ciò che vi andrò ad illustrare racconterà di una sfera UMILE, spesso nata durante una SOFFERENZA, una DISGRAZIA della vita di tutti i giorni di una volta.
Ecco quindi che CARNE POVERA, con il vostro aiuto, lotterà per rispolverare quei ricordi affinché venga protetta la nostra RICCHEZZA, quella eredità lasciataci come prezioso tesoro da chi è venuto prima di noi.
Parentesi malinconica (ma doverosa) a parte, ecco dove poter SEGUIRE le vicende del Super BUTCHER in Carne Povera.
Ogni Mese su MAREMMACHECICCI.it/ArtePovera
Ogni Giorno sui Social del BUTCHER INSTAGRAM O TIK-TOK
E allora cosa aspetti? Entra nei Social del Butcher e contribuisci alla scrittura dell’album dei ricordi di famiglia.
CARNE POVERA: La scelta migliore di IERI, OGGI e di DOMANI.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!