COME SOPRAVVIVERE ALLA SPESA DI NATALE? segui il BUTCHER
Se il tuo Natale fa rima con TERRORE, allora l’articolo di oggi fa per te.
Il Natale è vicinissimo e ancora non sappiamo che ‘pesci’ prendere. Quest’anno poi, siamo arrivati al magico momento ancora più stressati a colpi di DPCM, obblighi, limitazioni e direttive varie. Ecco che arrivati a una settimana dal fatidico giorno, il genere umano si spacca in due categorie. Da una parte quelli che lo aspettano con gioia, dall’altra quelli che farebbero carte false per saltarlo e ritrovarsi per incanto a gennaio inoltrato e luminarie sparite. Sì perché, ammettiamolo, il Natale non è sempre e solo fonte di gioia e amore. Spesso è anche – vuoi per i parenti-serpenti da vedere per forza, vuoi per i regali da azzeccare o per le frasi fatte da cuccarsi ogni giorno – una inevitabile e mostruosa fonte di stress.
Se poi ci aggiungi, l’arduo compito di dover pensare ad ospitare e cucinare i vari pasti che si susseguiranno nei gironi di festa, allora si chè il delirio è vicino. Pensare al menu, chi viene e chi no, ai gusti di ognuno, magari ad un menu che stupisca ma non troppo, quando iniziare a preparare, calcolare i tempi di cottura…. Insomma, altro che lavoro; bensì una crociata senza eroi. Come se poi non bastasse, ecco che organizzare il Natale in questo preciso momento storico, è ancora più difficile. File interminabili in ogni negozio o supermercati che non fanno altro che aggiungere STRESS su STRESS.
COME SOPRAVVIVERE AGLI ACQUISTI DI NATALE
Chi meglio di chi vive ogni giorno dietro un banco può consigliarvi il COME poter sopravvivere agli acquisti di Natale, cercando di non cadere in trappola delle lunghe file? Vi posso garantire che noi, umili banconieri, assistiamo a momenti che spesso è difficile anche raccontare. Passiamo dal ruolo di confessori a confidenti, da consiglieri fino a ‘sacco della box’ quando avete voglia di sfogarvi con qualcuno. Ma niente paura_ fa parte del gioco.
Ma torniamo a NOI. Se quest’anno vuoi evitare di fare 1he mezzo di fila il 24 dicembre, arrivare davanti al banco carni e rimanere a ‘bocca asciutta’ perché è finito tutto (del resto è l’obiettivo di tutti) deludendo cosi gli invitati, SEGUI i CONSIGLI del BUTCHER e vedrai che ti troverai bene.
1- PIANIFICA PER TEMPO:
Ora che i DPCM e le nuove disposizioni sono state emanate, non abbiamo più scuse nel dover attendere le conferme di chi verrà o meno ai pranzi e cene delle feste. Sicuramente non sarà un Natale in quantità ma resterà pur il fatto che queste feste dovremmo mangiare e, meglio farle affidandosi alla qualità.
Quindi, carta e penna alla mano, cerchiamo di buttar giù in modo rapido il menu delle feste. Molti dei vostri punti venfita di fidicia si sono organizzati con un MENU’ delle proposte speciali di Natale. Affidatevi a loro e scegliete tra quelle proposte senza troppi cambiamenti. CONSIGLIO? Rimaniamo sulle tradizioni. Ai piatti raffinati e artistici ci penseranno gli amici ristoratori che, appena sarà possibile, avranno una gran voglia di accoglierci nei loro ristoranti.
2- ORDINA LA TUA SPESA:
Dal negozio sotto casa, al più grande store, ora mai tutti prendono le prenotazioni per le feste. Soprattutto se hai intenzione di acquistare materie prime differenti dal normale, cerca di anticiparti per tempo. Il negoziante potrà cosi accontentarti e tu non vivrai inutili attacchi di ansia.
3- ANTICIPARE SI PUO’:
Grazie alla tecnologia sulla conservazione di alimenti, una soluzione ancor più vincente potrebbe essere quella di AVVANTAGGIARSI sugli acquisti. Ad esempio, nelle ultime settimane prima del Natale, potrebbe far comodo acquistare già i prodotti scelti per il pranzo e ‘metterli in casa’. Basterà organizzare i propri acquisti, sistemati nel congelatore e scongelarli il giorno prima di Natale.
VOLETE sapere quali sono i numerosi vantaggi:
- Acquisterai prodotti super freschi, magari non preparati giorni prima per accontentare le numerose ordinazioni
- Il tuo negoziante avrà molta più cura ed attenzione nel vostro acquisto rispetto agli ultimi giorni di festa
- Acquisterai a prezzi siuramente minori: gli articoli più richiesti per le feste subiscono un fisiologico aumento
- Non dovrai fare l’immane fila delle FESTE.
Ti pare Poco?? Tutto questo con solo 10 gironi di anticipo
4- PRENOTA TUTTO AL RISTORANTE:
Se poi se uno di quelli che lo STRESS non ne vuole sentire nemmeno l’odore da lontano, ecco la soluzione giusta per TE. Perché non affidare tutto al ristorante di fiducia? Al momento sembra che per il pranzo del 25, si possa trascorrere comodamente seduti al ristorante. Capisco però che l’area che si respiri non è delle migliori. Stare seduti, il vicino che guarda se ti metti la mascherina per andare in bagno e, occhio allo starnuto improvviso. Potreste creare un fuggi fuggi generale. E allora cosa fare?
Ma i RISTORATORI ora mai sono diventati dei King dei pasti gourmet d’asporto. Prenota direttamente dal loro menu di Natale e, dall’antipasto al dolce, bevande comprese, potranno portarti tutto comodamente a casa. Meglio di così non si può e, per di più aiuteremo una categoria in forte difficolta date le circostanze.
Se poi siete convinti che a questo Natale 20 20 manchi ancora qualche cosa, la soluzione c’è: STAPPA un buon Rosso dell’Azienda Agricola Gramineta, alza lo stereo con un sottofondo di Michael Boublet, ed ecco che appare per magia il buon mood Natalizio.
Parola del Butcher!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!