Skip to content

Primary Menu
  • Home
  • NewsExclusive
  • Consigli del Butcher
  • Ricette
  • Notizie dal Mondo
  • Eventi
  • Macellerie d’Eccellenza
  • Contatti
YouTube
  • Home
  • 2020
  • Marzo
  • 28
  • QUANDO GLI ANIMALI INQUINAVANO IL MONDO PRIMA DEL COVID-19
  • News
  • Notizie dal Mondo

QUANDO GLI ANIMALI INQUINAVANO IL MONDO PRIMA DEL COVID-19

28 Marzo 2020

QUANDO GLI ANIMALI INQUINAVANO IL MONDO PRIMA DEL COVID-19

Sembra proprio che il Mondo si sia fermato_ persino l’inquinamento dovuto dagli allevamenti Animali che, nonostante tutto quello che stiamo vivendo, continuano con la loro vita.

di Andrea Laganga

Buongiorno Italia, vagabondando un po’ sui social mi sono imbattuto in uno ‘spiegone’ (come recita il buon Braciami Ancora) del grandissimo collega e amico Lorenzo Rizzieri. Non c’è bisogno che ve lo presenti, anche perché la sua voce e i suoi approfondimenti nel settore food sono oramai super conosciuti ed apprezzarti da un ampio pubblico, sia di settore che non. Nel suo intervento, mette in analisi il mondo Agricolo con la situazione ambientale attuale. Qui il VIDEO

Un’analisi oggettiva della situazione in cui stiamo vivendo, non da scienziati o tecnici ambientali, ma da semplici cittadini curiosi con il compito di difendere la mission del mondo Ciccia. Ascoltando l’analisi di Lorenzo si percepisce in modo oggettivo come una delle conseguenze dei comportamenti imposti per l’emergenza sanitaria in atto stia proprio nella diminuzione (purtroppo temporanea) dell’inquinamento nell’aria, ossia delle emissioni di diossido di azoto, soprattutto sopra la Pianura Padana.

COSA CENTRANO GLI ALLEVAMENTI?

Negli scorsi mesi, se vi ricordate, @Maremma Che Ciccia ha trattato più volte degli attacchi di coloro che sostenevano che il primo fattore dell’inquinamento ambientale era causato dagli allevamenti animali, grandi produttori di Co2 emanato nell’ambiente. Notizie trasmesse e pubblicate in questi giorni parlano di forte riduzioni dell’inquinamento atmosferico dovuto dai nuovi stili di vita imposti dalle forse politiche mondiali proprio per fronteggiare il momento di emergenza sanitaria globale. Imposizioni che vedono l’obbligo di restare a casa e quindi di non circolare con le auto, chiusura di fabbriche e attività produttive non ritenute di primaria necessità e tutto ciò che è ritenuto non fortemente necessario.

L’animazione è stata realizzata dall’Agenzia spaziale europea (Esa) dal primo gennaio 2020 fino all’11 marzo 2020 utilizzando una media di spostamento di 10 giorni.

QUINDI? Ci siamo trovati quindi a cambiare marcia di vita, con forti limitazioni difficili da sopportare ma l’ambiente si è ritrovato a non ricevere fattori inquinanti come emissioni di Co2 dei mezzi di trasporto, fabbriche e industrie.

E GLI ANIMALI? Gli animali invece, al contrario delle automobili, hanno continuato a vivere, mangiando e producendo feci, ritenute impattanti e molto inquinanti per l’ambiente. Ci sono anche bellissime immagini di invasioni di animali nei centri urbani di tutto il mondo, animali che hanno fin da subito percepito il cambiamento, trovando città cambiate con aria più pulita e senza rumori. Insomma, vivono con una percezione dell’ambiente circostante assai differente e molto più vivibile e apprezzabile da loro.

SEGNALI ANIMALI – Cigni a Milano, delfini a Cagliari, pesciolini nelle limpide acque dei canali veneziani, cervi nella giapponese Nara e scimmie nelle città vuote in Thailandia: uno degli effetti collaterali del coronavirus, dei divieti e delle limitazioni agli spostamenti, è che la natura e gli animali si sono riappropriati di spazi nelle città. Sono immagini insolite, affascinanti quelle pubblicate sui social nei giorni scorsi. E, per certi versi, documentano come potrebbero essere le nostre città se fossimo più rispettosi e meno invadenti.

IL BUTCHER

– Invito tutti quindi a riflettere su quale è veramente il fattore inquinante e devastante di questo mondo e, soprattutto coscienti che appena finirà tutto questo incubo chiamato Covid-19, ritorneremo ad avere il tasso di inquinamento sopra la soglia di pericolo. Tutto questo ci dovrebbe far riflettere, magari pensare sulla possibilità di cambiare marcia riportando il mondo ad un andamento ‘normale’, evitando di spingere la vita e il benessere al massimo. Ma so già che quando tutto questo finirà, la natura umana tornerà a prendere il sopravvento, perdendo di vista i valori che, in isolamento stiamo riapprezzando. Inoltre, cari ben pensanti, ricordatevi che gli animali continueranno come sempre a nascere, mangiare, fare la cacca… e tutto ciò fa parte della normalità e del benessere Mondiale.

Parola del Butcher!

PS: FOTO RIPRESE DAL WEB

Se interessati, vi segnalo questo approfindimento :

DAL SITO AGI (AGENZIA ITALIA) di questa settimana

https://www.agi.it/estero/news/2020-03-19/coronavirus-inquinamento-terra-7670998/

Tags: ambiente andrealagangabutcher animali impattoambientale inquinamento maremmacehciccia meatblogger

Continue Reading

Previous: QUANDO GLI ANIMALI INQUINAVANO IL MONDO PRIMA DEL COVID-19
Next: RICONOSCIMENTI AL TEMPO DEL COVID: DOP A TUTTE LE PARTI DELLA ‘CINTA SENESE’

Ultime News

PELLICOLA O SENZA? COME SI CUOCE UN HAMBURGER! Schermata 2020-08-31 alle 23.43.24 1
  • Consigli del Butcher
  • News
  • Ricette

PELLICOLA O SENZA? COME SI CUOCE UN HAMBURGER!

WOMEN AT WORK: 8 MARZO 2020 Schermata 2020-04-19 alle 19.57.13 2
  • Eventi
  • NOTIZIE Carnivori

WOMEN AT WORK: 8 MARZO 2020

MA IL CONIGLIO SI LAVA PRIMA DI CUCINARLO? download (4) 3
  • Consigli del Butcher
  • NOTIZIE Carnivori
  • Ricette

MA IL CONIGLIO SI LAVA PRIMA DI CUCINARLO?

MA LA CARNE CRUDA VA ABBATTUTA? Schermata 2020-02-04 alle 22.20.58 4
  • Consigli del Butcher
  • NOTIZIE Carnivori
  • Ricette

MA LA CARNE CRUDA VA ABBATTUTA?

WBC2020 – PER ORA ANNULLATO MA TORNEREMO Schermata 2020-10-29 alle 22.15.38 5
  • Eventi
  • News
  • Notizie dal Mondo

WBC2020 – PER ORA ANNULLATO MA TORNEREMO

BARBECUE: DIFFERENZE TRA I DISPOSITIVI PHOTO-2020-05-07-17-20-13 4 6
  • Consigli del Butcher
  • Maremma che BBQ
  • News

BARBECUE: DIFFERENZE TRA I DISPOSITIVI

Categorie

  • Blog
  • Consigli del Butcher
  • Eventi
  • Macellerie d'Eccellenza
  • Maremma che BBQ
  • MEME Butcher
  • News
  • NOTIZIE Carnivori
  • Notizie dal Mondo
  • Ricette

Consigliato dal BUTCHER

LA VERA CELLA per il TUO DRY AGE

Seguici

Butcher’s Map

Maremma che Ciccia

Un blog d’informazione del meat blogger Andrea Laganga

Contatti – Privacy Cookies Gdpr

Privacy | Cookies | Gdpr | Maremma che Ciccia di Andrea Laganga p.iva 01673050538 c.f. lgnndr85h11e202t

Macellerie d’Eccellenza

Copyright © All rights reserved. | Kreeti by AF themes.