Skip to content

Primary Menu
  • Home
  • NewsExclusive
  • Consigli del Butcher
  • Ricette
  • Notizie dal Mondo
  • Eventi
  • Macellerie d’Eccellenza
  • Contatti
YouTube
  • Home
  • 2019
  • Novembre
  • 23
  • MACELLERIE D’ECCELLENZA MADE IN ITALY: LA MACELLERIA DI ALE
  • Macellerie d'Eccellenza

MACELLERIE D’ECCELLENZA MADE IN ITALY: LA MACELLERIA DI ALE

23 Novembre 2019

MACELLERIE D’ECCELLENZA MADE IN ITALY: LA MACELLERIA DI ALE

ALE LE FANTASIE

Oggi Maremma che Ciccia è andata a trovare una sua vecchia conoscenza. Fin dall’inizio la nostra redazione ha subito creduto in lui e nelle sue idee. Con sincerità, e semplicità, è riuscito a creare un nuovo mondo di fare formazione tessendo una rete di collaborazioni tra professionisti. Con umiltà e tanta passione ogni giorno porta avanti il suo lavoro nella macelleria di Torino. Una storia complicata ma che ad oggi ha fatto sì che lui conquistasse il nome di ‘Ale Le Fantasie’.

CHI È ALE?

Ale è un Hassan arrivato più di 30 anni fa all’età di 14 anni dal Marocco per cercare di migliorare la sua vita e quella della sua famiglia e ha fatto tanta strada: ma il bello deve ancora arrivare .

QUANDO HAI CAPITO CHE FARE IL MACELLAIO SAREBBE STATO IL LAVORO DELLA TUA VITA ?

Ho iniziato a fare il macellaio per necessità perché il primo lavoro che mi era stato proposto (poteva essere quello di un ‘falegname’) non era andato. Invece, mi ricordo ancora la prima cosa che ho fatto al mio primo giorno di lavoro (era un sabato): il mio titolare tagliava gli ossobuchi e io vicino con uno straccio a pulirli dalla segatura del sega ossa. Da allora scoprii che ero nato per fare il macellaio .

LA TUA MACELLERIA UNA STORIA IN CONTINUA EVOLUZIONE…?

La gente non ha più né il tempo né voglia di cucinare come una volta. Avendo la macelleria a due passi dalla Mole di Torino con intorno varie università e in centro città, praticamente ho clienti da 18  a 90 anni, e puntando dall’inizio sul ‘pronto’ ho chiamato la nostra macelleria “Le Fantasie” puntando sulla ‘qualità’ perché in passato i preparati a volte camuffavano qualche cosa non del tutto freschissima.  Il nostro motto è: ‘non dare mai da mangiare a un cliente quello che non daresti a tuo figlio’. e così… siamo andati avanti su questa scia.

FILOSOFIA DI VENDITA:

A Torino da sempre la carne deve essere magra (tenera e magra) ma il mondo della carne è cambiato e bisogna tenere il passo con l’evoluzione e una clientela sempre più esigente. Noi siamo stati la prima macelleria tradizionale ad avere la vetrina della frollatura che ci sta dando tante soddisfazioni attirando un altro tipo di clienti che ha mangiato carne in giro per il mondo o anche in altri ragioni. Cerchiamo di scegliere sempre la qualità.

LA SQUADRA?

Il motore della macelleria è mia moglie Piera: senza di lei sono sicuro che non sarei riuscito a fare  quello che ho fatto.  Siamo ‘coppia’ al banco da sempre, prima da dipendenti per anni, poi da 13 anni nella nostra. Dopo il passaggio di vari dipendenti in questi anni, adesso dietro nel laboratorio abbiamo mio fratello Abramo, che arriva anche lui dalla vecchia scuola di porta Palazzo.

PUNTI DI FORZA ?

Non sono il tipo che si vanta dei propri punti di forza, e chi mi conosce lo sa. Certamente posso dire che le cose su cui puntiamo sono proprio la cortesia, la gentilezza, la sincerità, la qualità della materia prima. Per noi il cliente è speciale e come tale lo trattiamo. Alla base di tutto però credo che ci sia la passione sfrenata che cerchiamo di trasmettere attraverso ogni cosa che facciamo e che sta nel negozio.

QUANT’ È IMPORTANTE LA FORMAZIONE ?

Quando vedo un collega con due pezzi di carne buttati al banco e lamentarsi che ‘…si fa poco e che ce la crisi …’ non lo tollero: la crisi c’è stata e a causa di tanti fattori. Pensiamo a quando sono entrati in scena per esempio i supermercati con ‘reparto carne’ che ovviamente ci hanno portano via una gran bella fetta di clientela. Ma da lì ci siamo riorganizzati e alla fine ci siamo riproposti in altra veste e altre soluzioni. Per esempio siamo sempre alla ricerca di cose nuove tramite una formazione pressante, con corsi e condivisioni con colleghi da tutto il mondo.

BUTCHERS FAMILY GROUP?

Una grande famiglia di macellai nata dal mio gruppo Corso Gratuito per Macellai che cito e ringrazio: una squadra, la mia, che mi aiuta a portare avanti questo  progetto. E sono: Marco delfini, Alida Gariglio, Catello Cesarano, Francesca Baiani, Tina Cotellessa, Michael Marchetti, Giuseppe de Falco e Margherita, Maristella Gariglio, Gaia Ercoli, Nunzia stile e Roberta Ascani. L’associazione è nata un anno fa e il primo dicembre prossimo a Moretta nella sede di Alimenta – che è stata la prima azienda a credere in noi e fare da nostro sponsor ufficiale –  festeggeremo l’anniversario con un grande evento dove ci saranno più di 100 macellai da tutta Italia che ormai non possono mancare a questo bel incontro dei maslè.

CONTATTI

MACELLERIA LE FANTASIEVia santa giulia 33_ TorinoChiama 338 675 8951FACEBOOK: Le fantasie MacelleriaCari #CicciaLovers, se vi trovate in zona Torino, non vi resta che entrare nella splendida Macelleria di Ale Le Fantasie e gridare “Maremma Che Ciccia”_ non mancherà un’accoglienza come in famiglia e un assaggio delle sue splendide Ribs alla Hassan.

Parola del Butcher!

Tags: alelefantasie andrealagngabutcher lamceleeriadiale lemacelleriedimaremmacheciccia macelleriadeccellenzamadeinitaly maremmacheciccia meatblogger

Continue Reading

Previous: MACELLERIE D’ECCELLENZA MADE IN ITALY: LA MACELLERIA DI ALE
Next: MACELLERIE D’ECCELLENZA MADE IN ITALY DI MAREMMA CHE CICCIA: MACELLERIA F.LLI BASSO

Ultime News

WOMEN AT WORK: 8 MARZO 2020 Schermata 2020-04-19 alle 19.57.13 1
  • Eventi
  • NOTIZIE Carnivori

WOMEN AT WORK: 8 MARZO 2020

PELLICOLA O SENZA? COME SI CUOCE UN HAMBURGER! Schermata 2020-08-31 alle 23.43.24 2
  • Consigli del Butcher
  • News
  • Ricette

PELLICOLA O SENZA? COME SI CUOCE UN HAMBURGER!

MA IL CONIGLIO SI LAVA PRIMA DI CUCINARLO? download (4) 3
  • Consigli del Butcher
  • NOTIZIE Carnivori
  • Ricette

MA IL CONIGLIO SI LAVA PRIMA DI CUCINARLO?

MA LA CARNE CRUDA VA ABBATTUTA? Schermata 2020-02-04 alle 22.20.58 4
  • Consigli del Butcher
  • NOTIZIE Carnivori
  • Ricette

MA LA CARNE CRUDA VA ABBATTUTA?

WBC2020 – PER ORA ANNULLATO MA TORNEREMO Schermata 2020-10-29 alle 22.15.38 5
  • Eventi
  • News
  • Notizie dal Mondo

WBC2020 – PER ORA ANNULLATO MA TORNEREMO

BARBECUE: DIFFERENZE TRA I DISPOSITIVI PHOTO-2020-05-07-17-20-13 4 6
  • Consigli del Butcher
  • Maremma che BBQ
  • News

BARBECUE: DIFFERENZE TRA I DISPOSITIVI

Categorie

  • Blog
  • Consigli del Butcher
  • Eventi
  • Macellerie d'Eccellenza
  • Maremma che BBQ
  • MEME Butcher
  • News
  • NOTIZIE Carnivori
  • Notizie dal Mondo
  • Ricette

Consigliato dal BUTCHER

DONA anche TU

Seguici

Butcher’s Map

Maremma che Ciccia

Un blog d’informazione del meat blogger Andrea Laganga

Contatti – Privacy Cookies Gdpr

Privacy | Cookies | Gdpr | Maremma che Ciccia di Andrea Laganga p.iva 01673050538 c.f. lgnndr85h11e202t

Macellerie d’Eccellenza

Copyright © All rights reserved. | Kreeti by AF themes.