Macellerie d’Eccellenza_Made in ITALY: ‘ LA BOTTEGA DELLA CARNE’
Continuiamo il nostro giro tra le ‘Macellerie d’Eccellenza_Made in ITALY’, il viaggio di @Maremma Che Ciccia alla scoperta delle più belle storie di vita macellaresca.
Nelle scorse puntate vi ho raccontato di macellerie di successo, accomunate dalla tradizione di famiglia, generazioni che con passione portano avanti l’arte di famiglia.
Oggi invece vi racconterò l’altra ‘faccia’ della macelleria Italiana. Ci siamo sempre detti che ad oggi esistono solamente due modi per intraprendere il nostro lavoro, ho sei figlio d’arte, o devi avere fortuna, dedizione personale e sacrificio per avviarti un futuro in proprio come macellaio.
Questo è proprio l’esempio lampante della prossima storia di Eccellenze Made in ITALY che vi sto per raccontare.
Dopo un viaggio al Sud, e uno al Nord, oggi ci siamo dedicati al centro, precisamente alla mia amata toscana. siamo andati a trovare un nostro caro amico, un vulcano di idee pronto a rivoluzionare la categoria.
Siamo nell’Aretino, precisamente in località Indicatore. Pensate che è già riuscito a portare questo nome di questa piccola frazione in giro per l’Italia attraverso la sua comunicazione. Avete quindi già capito di chi sto parlando_ ecco a voi il Mr. Porchetta d’Italia, Davide D’Oro, che con i suoi live dei “crock” della sua porchetta parla in tutta Italia.
Una passione per il mondo della Macelleria nata per il “fato” della vita, con umiltà e dedizione ha saputo conquistare la fiducia dei suoi clienti e il rispetto dei colleghi. Come vi ho già introdotto, non viene da generazioni di Macellai, non è figlio d’Arte_ bensì dalla ‘gavetta’ come dipendente prima, dove ha saputo ‘rubare’ con gli occhi l’arte dai suoi maestri con estrema dedizione e umiltà. Oggi, un felice Macellaio autonomo delle sue scelte. Ecco a voi Davide d’Oro, per gli amici “Mr. Porchetta“.
Davide D’oro, classe 1983.
-“La mia macelleria? Mi trovo in località Indicatore nella provincia di Arezzo, splendida cittadina toscana. Il suo nome? La ‘Bottega della carne’, un sogno realizzato. Non sono un figlio d’arte, ma il caso mi ha avvicinato a lei. A 19 anni, disoccupato, sono andato a fare la spesa nella macelleria di paese, dove, parlando del più e del meno, il “padrone di casa” mi chiese se mi sarebbe piaciuto questo mestiere _ la risposta sicuramente già la conoscete, vero… Non ci avevo mai pensatone seriamente ad un cambio di vita improvviso, e mai avrei valutato simile occasione di lavoro – ma dentro di me scattò qualche cosa. Iniziai questo nobile arte alle dipendenze di un’azienda, grazie la quale imparai le prime mosse da macellaio, arte che entrò fin da subito violentemente nei miei polmoni e nelle mie vene. Il mattatoio, il salumificio, i negozi… tutti ambienti che hanno contribuito a forgiare la mia filosofia professione: “vivere con il massimo rispetto verso la materia prima“. Lo stesso rispetto che tutt’oggi cerco di usare e trasmettere nella mia bottega. Questa mia prima avventura, oltre ad avermi dato una buona conoscenza del mestiere, ha fatto crescere in me tanta curiosità assieme al desiderio di confrontarmi con altre realtà già presenti sul territorio. Sono sempre stato attento nel rimanere aggiornato sulle continue novità proposte dal mondo–MEAT, fino ad arrivare a quel giorno, dove i panni del dipendente le sentivo stretti sulla mia pelle. Sentivo il desiderio e il bisogno di compiere il grande passo e di mettere in pratica tutto ciò che fino all’ora avevo imparato”.
“Nel dicembre 2015 nasce la mia BOTTEGA DELLA CARNE, dove ogni giorno cerco di raccontare e trasmettere amore – passione e sacrificio.
Passione e sacrificio tenuti in equilibrio dalla voglia di contaminare ogni giorno il mondo classico della Macelleria con quello moderno, stando molto attento a soddisfare una continua richiesta sempre più moderna e dinamica. Ultima idea nata è proprio l’aggiunta in macelleria della possibilità di somministrare cibi e bevande.
È proprio per questo motivo che di tanto in tanto organizziamo piccoli eventi di degustazione sia all’interno che all’esterno del nostro locale, per i più Giovani ma altrettanto apprezzati dai meno giovani. Oltre alle carni fresche, i pronti a cuocere, è proprio il reparto della gastronomia cotta che spopola sui social. Ogni fine settimana naturalmente appuntamento fisso con i live delle cotture in diretta delle porchetta, sempre più invidiata dai social-friends, e divorata dai fortunati clienti. Amore, passione e rispetto sono le basi di questo mestiere e sono questi i sentimenti che mettiamo in campo ogni mattina”.
CONTATTI
LA BOTTEGA DELLA CARNE
LOC. INDICATORE (AREZZO) Zona C N.74
Tel. 3313269016
E-MAIL:labottegadellacarneindicatore@gmail.com
INSTAGRAM: la_bottega_della_carne_doro
FACEBOOK: la bottega della carne
Vi posso giurare che ascoltare le parole di Davide, ti pervadono della sua passione vera. Ascoltare le difficoltà e i sacrifici che tutt’ora compie ogni giorno e le idee vulcaniche che riesce a mettere in campo, ti fanno capire le molteplici sfaccettature che la nostra professione può prendere. Proprio nei giorni scorsi lo abbiamo visto mentre era davanti alle telecamere di una tv locale, mentre era all’opera nel raccontare il menù di Pasqua nella sua macelleria. Molto ben fatta anche la comunicazione puntuale sui suoi canali social, sia Facebook che Instagram, dove ci confida che grazie a questi potenti mezzi, non importa se vivi in una piccola frazione di 2000 anime, perché se comunichi e riesci a mettere la ‘testa fuori’, saranno proprio le persone (anche lontani) a sceglierti e premiarti.
Usciamo felici e sempre più innamorati del nostro mestiere – perché sono le storie come queste che fanno bene alla categoria dei macellai.
Mestiere fatto di Persone, Sacrifici ma anche tante emozioni!!!
#unitisivince viva i Butchers d’Italia
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!