Food&Wine in Progress – Macellai TOSCANI sul palco della LEOPOLDA
Non solo CHEF e Sommelier – I Macellai TOSCANI Federcarni Confcommercio di scena a Firenze all’evento Food & Wine in Progress
Anche Federcarni Confcommercio Grosseto rende omaggio all’Anno del Cibo Italiano partecipando all’evento Food & Wine in Progress.
Sabato e Domenica scorsa, nella scenografica Stazione Leopolda di Firenze, una grande rappresentanza di Macellai provenienti da tutta la Toscana. Oltre 40 macellai in due giorni, hanno presidiato i banchi di Federcarni Confcommercio Toscana. Arrivati da ogni parte della Toscana, hanno dato “spettacolo” di disosso e preparazioni innovative agli occhi dei tanti partecipanti alla manifestazione. Tantissimi i visitatori nei due giorni di manifestazione. Oltre novecento vini in degustazione, circa seicento show cooking e venti tra convegni e meeting sul tema enogastronomia. Sono solo alcuni dei numeri che fanno di questo evento uno dei più prestigiosi ed importanti del settore.

(Macellai Federcarni Confcommercio TOSCANA)
Food & Wine in Progress – NO agli sprechi in CUCINA!
No agli sprechi in cucina, sì al risparmio che va a braccetto con la qualità e la tradizione per far trionfare il gusto sulla tavola delle famiglie toscane. È con questa filosofia che Confcommercio Toscana partecipa quest’anno alla nuova edizione di “Food and wine in progress”, la manifestazione dedicata alle eccellenze agroalimentari.
“Abbiamo voluto giocarci alcuni assi nella manica, chiamando i macellai Federcarni e i panificatori Assipan da tutta la regione per proporre alcuni piatti tipici della cucina toscana. Ricette ‘povere’ per l’economicità degli ingredienti, ma ricchi, ricchissimi, in quanto a sapore e valori nutritivi” – sono le parole di Confcommercio TOSCANA.
“Abbiamo voluto raccontare la nostra “storia” attraverso brasati, stufati, spezzatini e bolliti ricavati dal quarto anteriore del bovino. Perché non esistono solo la costosa bistecca o il filetto, ma altri tagli di carne più economici con i quali è possibile integrare la propria dieta senza necessariamente spendere un patrimonio.” – ci racconta Alberto Rossi, presidente dei Macellai TOSCANI di Confcommerico Federcarni – ”
Un’occasione per parlare con il “macellaio di fiducia”, per farsi consigliare, conciliando il risparmio con l’esigenza di mangiare carne di ottima qualità, saporita e con alte proprietà nutrizionali. Come quella di collo e pancia, non a caso usata da sempre per le ricette cherichiedono cottura lenta come il celebre peposo”.

( da Sx Orlando Di Mario, presidente Nazionale Italiana Macellai, Alberto Rossi, presidente Regionale Federcarni Confcommercio Toscana, Mara Labella, presidente Federcarni Lazio Sud)
IL Terzo anno di seguito per i Macellai TOSCANI
Ora mai è diventato un appuntamento fisso per i Macellai della Toscana. Una momento attesissimo da tutti i professionisti del coltello, che, di anno in anno, si danno appuntamento per ritrovarsi e stare insieme.
“Oramai non possiamo mancare alla Leopolda – spiegano da Federcarni Toscana – ; è un’esperienza interessante, è una vetrina per farsi conoscere da un pubblico vastissimo ed anche di qualità, tra personalità autorevoli e grandi esperti del settore. Partecipare all’evento della Leopolda significa sopratutto confrontarsi con colleghi e produttori, approfondire nozioni sui prodotto o sulle tecniche di lavorazione”.
Del resto, Food&Wine in Progress è nata proprio per celebrare il grande valore della cucina italiana e ci piace che lo faccia attraverso le figure professionali che ogni giorno lavorano con impegno e competenza nelle imprese della filiera alimentare e ristorativa, alle quali Confcommercio dà voce e tutela. I Macellai sono proprio una di queste categorie, un valore aggiunto che, ogni giorno, salvaguardano e valorizzano il patrimonio culturale della Gastronomia ITALIANA.
Presenti gli Amici “Arrotini”
Un’altro “fiore all’occhiello” del patrimonio culturale Italiano, sono proprio loro, gli arrotini dell’Associazione Arrotini e Coltellerie.L’Associazione Arrotini e Coltellerie riunisce alcuni dei migliori affilatori e dei più prestigiosi negozi di coltelleria d’Italia che si sono dati l’obiettivo di garantire e autocertificare la qualità del loro lavoro.
Chi si rivolge ad un arrotino o ad una coltelleria dell’Associazione ha la sicurezza di avere a che fare con una persona competente, che si tiene al passo coi tempi e che farà del suo meglio per dare un servizio di alto livello. Sul palco della Leopolda, hanno raccontato l’importanza nella cura personale che ogni professionista deve tenere con i propri utensili. Materiali, forme e geometrie di lama, sono solo alcuni degli argomenti che la Coltelleria Donnini e il Coltellai Matto hanno raccontato al pubblico affascinato della Leopolda. Una grande professione indispensabile per professionisti che ogni giorno lavorano con “lame” perfette.

(show degli Arrotini sul palco della Leopolda – con i macellai Andrea Laganga e Davide D’Oro)
La MAREMMA Presente!

(Delegazioni Macellai di Maremma di Confcommercio Federcarni Grosseto)
Per i macellai grossetani il “Food & Wine in Progress” sta diventando un appuntamento fisso ed irrinunciabile. “I nostri macellai sono dei perfetti ambasciatori del gusto” – commentando da Confcommercio Grosseto – “In questi anni, hanno saputo portare in alto la categoria, dedicando forze e tempo alla promozione ed alla valorizzazione del loro mestiere, delle produzioni di qualità tipiche della nostra terra, ed anche, al contempo, dell’intero nostro territorio. Non solo: insieme stano condividendo obiettivi e strategie, motivati da quello spirito che fa della rappresentanza sindacale uno strumento di difesa ed anche di crescita”.
La delegazione del sindacato provinciale grossetano, formata dal presidente Andrea Laganga, dal vicepresidente Giulio Marconi e dai consiglieri Claudio Vannucchi, Gabriele Rossi, Luca Terni e Daniele Momini. Hanno preso parte alla grande kermesse dedicata alle eccellenze toscane “in evoluzione”, tra tradizione e modernità, giunta alla sua quarta edizione, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier e dall’Unione Regionale Cuochi Toscani, insieme a Confcommercio ed altre associazioni di categoria, col patrocinio della Regione Toscana.
GRAZIE ALLA TOSCANA e a tutti i MACELLAI d’ITALIA che credono in questa PROFESSIONE.
Andrea Laganga MEAT-Blogger
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!