Mondo BARBECUE- Aspettando il “ritorno” del miglior PIT Master in ITALIA
E’ ITALIANO uno dei migliori esperti di BARBECUE del Mondo – e presto tornerà in ITALIA
Vi é mai capitato di incontrare un pazzo, con una passione viscerale per qualcosa?
Mi ritengo un privilegiato nel poter dire: Si, lo conosco.
Sta girando il mondo, per incontrare i miglior segreti del mondo bbq… non ha scelto google come navigatore… ha deciso di seguire il suo istinto, il suo fiuto per scovare gli anfratti più segreti che questo mondo tiene nascosto.
—— 30 SECONDI PER IL CONTEST….. Di quale strane “facce” sto parlndo????—–
- A) Sarà il grande MAESTRO? (ci fa sempre piacere ricordarlo ma, NO, non è lui?
- B) Il BRIZZOLATO del NORD?
- C) Il piccoletto del SUD?
Sto parlando del più grande Pit-Master nel panorama italiano ed europeo per il mondo bbq conosciuto in tutto il globo – il più umile, ma il più capace tra gli amanti del sapore di affumicato. Sempre pronto a svelare un suoi consiglio vissuti in prima persona.
—————– Ma facciamo prima un passo indietro —————
CHI E’ un PITMASTER?
Su wikipedia il termine pitmaster viene definito come colui che gestisce un barbecue “pit“. Continuando a cercare su altri Glossari, prendiamo in prestito la definizione data dal sito www.grillerinstinct.it.
Il termine pit in questo caso viene preso in maniera letterale, cioè “fossa” o “buca” infatti, prima dell’avvento del barbecue moderno effettuato con strumenti quali affumicatori o kettle, storicamente la cucina al barbecue era praticata in buche scavate nel terreno, in maniera analoga in cui viene preparato il “porceddu” nella maniera classica. Oggi quando si parla di pitmaster si indica qualcuno che opera utilizzando un barbecue, spesso il termine è un aggettivo per indicare che la persona che la persona in questione è molto brava a cucinare, appunto, sul barbecue.

(photo @Mauro Chiefari)
ITALIANO D.O.C.G.
@Maremma che Ciccia, non che rubrica amica del mondo affumicato, ha voluto svelare al suo pubblico le sue eroiche imprese. Con sacrificio e grandissima umiltà (e non smetterò mai di utilizzare per lui questo aggettivo) sta vivendo un percorso di ineguale misura. Da solo, lontano dalla sua normalità, per far si che la propria incontrollata PASSIONE, diventi una grande formazione lavorativa. Un proprio bagaglio culturale che presto metterà a disposizione per il MADE in ITALY.
QUALCHE INDIZIO? Nasce al NORD dell’Italia, precisamente a Calcinate, piccolo comune bergamasco. Cresciuto “giù al SUD”nella punta dello stivale del nostro bel paese, gira sempre con un suo caro amico… un pò dondoloso. Se ancora non avete capito di chi sto parlando, ecco a voi cari lettori, il grande Mauro Chiefari in compagnia dell’inseparabile aiutante WILLIE.
PAROLA di @Maremma Che CICCIA
Se sei un MACELLAIO, dovrai assolutamente continuare a leggere l’INTERVISTA, per ascoltare i SUO preziosi consigli per la Categoria.
Se sei un PITMaster, sarai fiero nel leggere le SUE parole per il mondo Barbecue
Se sei un CARNIVORO, tutto ciò ti farà salire la voglia di cuocere tutto in BBQ.
1.Chi è Mauro?
2. Come è nato questo amore per il mondo BBQ?
In un road-trip mi imbatto nella città di Austin nota per il suo Barbecue. Decido di provare il mitico Franklin barbecue “posto in cui sto lavorando attualmente”. Quella carne consumata in un cartoccio su un marciapiede mi ha folgorato! La mia domanda: “Ma come caxxo fanno a farla cosi buona!?!” …doveva trovare una risposta e così e’ stato.
3. Hai deciso di scegliere la via più faticosa ma forse la più vera, quella che non si impara sui libri… cosa sta facendo Mauro?
4. In Italia il mondo BBQ è in forte aumento, come sempre anni luce indietro al resto del mondo. Secondo voi esperti, l’Italia è pronta per il mondo Bbq e per i sapori oltreoceano? Oppure come sempre l’Italia cerca di italianizzare anche il mondo BBQ?
5. Un consiglio per il mondo Macellai
6. Tornerai in italia a vivere??

(Saluti anche da LUI – l’Amico Willy)
Mauro una bella persona, una amicizia nata come un colpo di fulmine! Gli auguri veramente tanta fortuna.