DALLA PAGELLA alla TAVOLA – Care Mamme, fatelo BENE_ COME?
Tutto ciò che passa dalla TAVOLA, viene trasformato in APPRENDIMENTO o MENO. Parola degli specialisti.
RI-COMINCIA la SCUOLA: Ma che STRESS per i GENITORI….
Tutto pronto per il primo giorno di scuola? ZAINO c’è, LIBRI messi, GREMBIULE nella cruccia… pronti per uscire di casa per cercare di arrivare in anticipo almeno il Primo giorno di Scuola. Poi si sa; il problema del PARCHEGGIO selvaggio, i soldi da dare alla rappresentante di classe, saluti, baci e lacrime per i più piccoli… OK, siamo pronti per ENTRARE…
“NOOOOOO…. la merendaaaaaa??? Cavolo, ci siamo dimenticati!”
allora corriamo al bar più vicino e prendiamo la colazione da mamma premurosa visto che anche la prima colazione ce la siamo saltata: Una bella “schiaccia alla Pala” 2 metri x 2 con la “Mortazza” (moortadella) o con un bel salame finto ungherese dal colore fosforescente.
Solita trafila anche per il momento dell’uscita… via dall’ufficio con i minuti contati, zig-zag nel il traffico dell’ora di punta e… il parcheggio per il SUV con le quattro frecce accese, con due ruote sul “marciapiede” o terza fila (tanto sono 5 minuti)
Ma la giornata non è finita. Arrivi a casa e mentre apri il portone, la domanda è? CHE SI MANGIA? la soluzione è nel CONGELATORE: apriamo una busta, MICRO-ONDE e in 5 minute riusciamo a mettere in tavola tutti.
POI ci sono i Compiti, la MERENDA, lo SPORT, la CENA e… pensare già al DOMANI.
CHE FATICA ESSERE GENITORI
Essere Genitori non è proprio facile. Questo perché fare il genitore oggi non è più un lavoro. Tantomeno fare la MAMMA: La famiglia convenzionale ahimè non esiste più. Basti pensare al ruolo di MAMMA spesso condiviso da lavoratrice a tempo pieno che però ha sempre l’arduo compito di pensare alla casa, famiglia, bucato, sport, marito, proprio lavoro, suocera, spesa…………ecco la lista interminabile di “OBBLIGHI e DOVERI” per il bene di tutti.
Povere mamme, anche se non ve lo diciamo mai, siete gli EROI di SEMPRE.
Detto questo, per riuscire a fare tutto, compreso pensare a soddisfare i 5 pasti al giorno, dobbiamo ricorrere a trucchetti e stratagemmi per semplificare lo svolgimento di qualcosa. Uno tra tutti, il momento del PASTO.
MANGIA BENE, STUDIA BENE, RENDI BENE
Non è un gioco di parole, ma una “catena” che lega l’apprendimento scolastico al modo di mangiare. Non ci sono indicazioni o ricette migliori di altre. Quello a cui invece non possiamo trascurare sta proprio nella:
- qualità delle MATERIE PRIME
- mangiare TUTTO nel modo Giusto
- cucinarlo nel modo GIUSTO
- prendersi il GIUSTO TEMPO per FARE
So già che mettere in pratica la n°4 sarà impossibile per il 99,9% delle mamme e papà con figli; ma le altre 3 indicazioni, dobbiamo impegnarci nel farle diventare lo stile di vita per il benessere nostro e della famiglia.
DIAMOCI DELLE REGOLE
-
QUALITA’ delle Materie prime.
ACQUISTIAMO il più possibile materie prime, magari privilegiando quelle di stagione. Scartiamo prodotti confezionati e trasformati dall’industria. Eviteremo di ingerire un elenco impressionante di additivi come conservanti, coloranti, addensanti, dolcificanti, aromi, grassi aggiunti……. elementi non necessari per il nostro corpo e nemici dell’apprendimento e del rendimento SCOLASTICO e LAVORATIVO (anche Sessuale)
2. Mangiare TUTTO nel Modo Giusto.
Dalla FRUTTA alla VERDURA, senza scordare CANRE e PESCE, passando dal PANE, PASTA, UOVA e FORMAGGIO. Mi sono ricordato tutto? Mangiare tutto è la DIETA MIGLIORE per l’apporto sano e corretto di ogni elemento utile per l’organismo. Sono il primo a sostenere che alcuni alimenti non possono essere consumati tutti e più volte al giorno. Sicuramente tra cui le PROTEINE della Carne, CARBOIDRATI, UOVO, FORMAGGI… mangiate quindi tutto nel modo giusto…( perché mangiare solo VERDURE, fa diventare persone NOIOSE )
3. CUCINARE nel modo giusto.
La cottura non solo ha un impatto sul sapore degli alimenti, ma anche sul loro apporto nutrizionale. Cucinare alla GRIGLIA o in padella ANTIADERENTE (scegliendo strumenti a norma) è il metodo più veloce e con il minore aggiunta di grassi. Un filo di olio EVO a crudo e il gioco è fatto. Se avete tempo, preparatevi cotture al vapore o strategie simili tramite forno a microonde. Non otterrete la doratura o fritture croccanti, ma sicuramente gusterete l’alimento nel pieno della sua bontà. Utilizzate il FORNO, o il BARBEQUE, rispettando la regola di poco condimento e temperature basse.
Voglio concludere con un mio CONSIGLIO, un AIUTO per avere l’idea sempre giusta ed ELIMINARE al Minimo lo spreco.
PIANIFICATE il vostro MENU’ in famiglia; questo vi farà risparmiare tempo prezioso in cucina evitando l’acquisto di materie prime che troppo spesso vanno a finire nella pattumiera.
Andrea Laganga
Vorrei informazioni
Buonasera gentile AGOSTINA. Pronto a rispondere ad ogni vostro dubbio o domande in merito. Su quale argomento volete più informazioni? DIETE, consigli per l’acquisto degli alimenti, modalità di cotture… potrebbe essere un buon input per rispondere anche ad altri interessati.
Grazie mille per il vostro tempo
ANDREA LAGANGA